Vista la crescente globalizzazione e l’intensificarsi del commercio internazionale, risulta sempre più difficile stabilire l’origine di un prodotto.

Janusped mette a disposizione le proprie competenze in materia di origine per determinare il “MADE IN” e l’origine preferenziale di ciascun prodotto, attraverso la consultazione degli accordi di libero scambio intrapresi tra l’Unione Europea e i vari paesi accordisti e tramite la consultazione del codice doganale unionale (CDU) e dei suoi regolamenti.

Offriamo consulenze sulla consultazione della tariffa doganale e sull’attribuzione della nomenclatura più appropriata per ciascuna tipologia di prodotto. Forniamo supporto per la corretta interpretazione delle regole Incoterms 2020 (consegna e trasferimento del rischio).

Offriamo consulenze per triangolazioni commerciali con soggetti nazionali, comunitari ed extracomunitari.

Forniamo supporto per la consultazione dei vari regolamenti comunitari (Dual Use, Cites, ecc.).

Tra i servizi offerti, ci occupiamo anche di:

  • Ricerca MRN Import/Export nel PUD
    (Nel PUD - Portale Unico Dogane – è possibile scaricare tutti gli MRN emessi sul territorio italiano, sia per le importazioni che per le esportazioni, relativi a una partita IVA).

  • Richiesta attribuzione del Codice EORI
    (Il codice EORI è necessario per effettuare operazioni doganali di importazione ed esportazione).

  • Richiesta attribuzione del Codice REX
    (Il REX - Sistema degli Esportatori Registrati - è utilizzato per certificare l’origine delle merci nell’ambito del Sistema delle Preferenze generalizzate (SPG) e nel quadro di alcuni accordi commerciali preferenziali).

  • Richiesta di autorizzazioni nel MAU
    (Il MAU - Modello Autorizzativo Unico - è un sistema unificato per la gestione delle autorizzazioni).